

VILLA O
Carugate (MI)
2013-2016
Protagonista di questa villa in un paese dell’hinterland milanese è la pietra, un materiale nobile, antico, molto apprezzato dai committenti per la sua capacità di resistere nel tempo. L’abitazione si organizza attorno a spazi definiti da setti murari rivestiti in pietra di Credaro, che contengono le testate delle varie falde della copertura, tra cui anche quella aggettante che protegge il portico che si affaccia sul giardino verso sud; solo il volume del soggiorno a doppia altezza si eleva e funge da fulcro dell’intera abitazione.
All’esterno convivono sulle pareti la pietra di Credaro, di origine calcarea, proveniente dalle vicine colline bergamasche, lavorata a spacco, e tutt’ attorno , come pavimentazione, la pietra Luserna, un materiale lapideo di origine metamorfica, molto resistente, nella varietà mista, ovvero grigia con sfumature più calde, ben evidenti anche nel bordo a sfioro della piscina, lambito costantemente dall’acqua.
All’interno invece gli ambienti sono bianchi e luminosi, e domina il marmo biancone, a grandi lastre dalla finitura naturale spazzolata, utilizzato per i pavimenti e per i bagni.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |